Il cesto per prendersi cura di sé.
• Bagno doccia extra all'Olio EVO 200 ml
• Sapone Liquido 250 ml
• Latte Detergente all’Olio EVO 200 ml
• Stick labbra con Olio EVO
• Olio EVO non filtrato 500ml
• Mandorlato gocce 150gr
• Secchiello latta bianco piccolo oppure secchiello latta oro piccolo
Il cesto per tutte le occasioni.
• Olio EVO non filtrato 500ml
• Mandorlato senza zucchero astucciato 70gr
• Patè di olive taggiasche in Olio EVO 130gr
• Scatola Havana 1 goccia
Tavoletta artigianale di cioccolato aromatizzata con la menta di Azienda Agricola Pernigo.
Tavoletta artiginale di cioccolato aromatizzata con la lavanda di Azienda Agricola Pernigo
Praline artigianali realizzate con i prodotti dell'Azienda Agricola Pernigo o con l'olio extravergine biologico in una confezione blister con 18 praline in bellavista
Vitigni
Corvina 90%, Rondinella e altre varietà.
Zona di produzione
Comune di Romagnano in Valpolicella Valpantena.
I vigneti si trovano ad un’altitudine di 300-600 metri s.l.m., con esposizione sud, sud-ovest.
Il suolo è di medio impasto calcareo, con una buona presenza di scheletro (sassi e rocce).
Metodo di produzione
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Macerazione delle uve di circa 10 giorni.
Affinamento di 12 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia.
Vitigni
Corvina 70%, Corvinone 20%, il restante 10% Oseleta, Spigamonte, Corbina, Turchetta.
Zona di produzione
Comune di Romagnano in Valpolicella Valpantena. I vigneti si trovano ad un’altitudine di 300-600 metri s.l.m. con esposizione sud, sud-ovest. Suolo di medio impasto calcareo con buona presenza di scheletro (sassi e rocce).
Cavolfiore lavorato a mano e messo sottolio. Il delicato sapore del cavolfiore viene valorizzato al massimo in questa semplice preparazione. Ottimo accompagnamento per un aperitivo o l'ideale per arricchire un antipasto.
Gli Asparagi bianchi di Mambrotta vengono preparati secondo una ricetta di famiglia. La peculiarità consiste in una sorprendente croccantezza. L' ideale per accompgnare un aperitivo, per arricchire antipasti o come prezioso contorno.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette, composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il paté di verdure piccante è l'ideale per arricchire antipasti e tartine o farcire golosi voulevant. La sua giocosa ed equilibrata piccantezza dona un pizzico di brio ad ogni piatto.
Il paté di carciofi è l'ideale per realizzare tartine o farcire golosi voulevant. Sorprende l'abbinamento con le carni bianche.
Il patè di olive Taggiasche è una deliziosa specialità del Ponente Ligure dal sapore fruttato e intenso delle olive Taggiasche, che nonostante le ridotte dimensioni sono molto gustose e ricche di olio, macinate e impreziosite da una goccia di olio extra vergine di oliva.
Le grandi e carnose olive di Cerignola sono l'ideale per arricchire un aperitivo con naturalità e gusto.
Scegliamo le migliori olive taggiasche denocciolate miscelate con olio extra vergine di oliva che ne conferisceun gusto particolare e stuzzicante.
Il Vialone Nano è un riso medio ricco di amido. Tipico del Veneto e della provincia di Mantova, è una varietà regionale unica per il Risotto.
La linea A Casa di Elsa è un tributo alla memoria del modo speciale di cucinare della Nonna Elsa. Una gamma di riso di altissima qualità, accuratamente selezionati e lavorati per garantire prestigiosi risultati. A – ambrato: la sfumatura di questo riso Vialone Nano di eccellenza.
La linea Selezione Egidio Cremonesi, dedicata al fondatore della Riseria, è costituita dalle migliori partite di risone dell’annata lavorate secondo il metodo tradizionale e naturale. Tipologia: Carnaroli Confezione: 1 kg Abbinamenti: Risotti, contorni, insalate Tempo di cottura: 14-16 minuti
La linea A Casa di Elsa è un tributo alla memoria del modo speciale di cucinare della Nonna Elsa. Una gamma di riso di altissima qualità, accuratamente selezionati e lavorati per garantire prestigiosi risultati. 19 – diciannove: il setaccio di selezione per la purezza del Riso Carnaroli.
La linea A Casa di Elsa è un tributo alla memoria del modo speciale di cucinare della Nonna Elsa. Una gamma di riso di altissima qualità, accuratamente selezionati e lavorati per garantire prestigiosi risultati. O – olfatto: il profumo sprigionato da questo Riso Aromatico.
La pasta all'uvo artiginale del Maestro De Rossi si sposa con le le nostre piante aromatiche biologiche in un connubio soprendente nella loro semplicità.
La pasta all'uvo artiginale del Maestro De Rossi si sposa con le le nostre piante aromatiche biologiche in un connubio soprendente nella loro semplicità.
Il condimento a base di olio e.v.o e bergamotto ottenuto mediante la molitura simultanea di olive e bergamotto. Così facendo gli oli essenziali del limone ed il suo gusto vanno a fondersi direttamente con l’olio. L'aromatizzato al bergamotto è un accessorio da cucina che nessun amante della stessa può ignorare. Bisogna assaggiarlo e coglierne le ampie sfumature agrumate. Può essere utilizzato nelle pietanze delicate come le insalate di fiori eduli, così come in pietanze a carattere più deciso come le fritture di paranza.
Il tipico mandorlato di Cologna Veneta dolcificato soltanto con il miele
Sciroppo biologico con olio essenziale di lavanda, uno sciroppo che porta con sé la nota nobile della lavanda e il suo aspetto distensivo e rilassante.
Formato: 500ml
Sambuco fiori, Verbena foglie, Rosa petali, Lavanda fiori, Fiordaliso fiori.
Tisana dolce e delicata che unisce al gusto fresco della verbena i profumi del fiore di sambuco, la nota acidula e colorata del fiordaliso, l’azione antinfiammatoria della rosa e della lavanda. Una tisana per tutti e per tutte le occasioni data la sua versatilità, semplicità e originalità.
Formato: 10 filtri
Issopo foglie e fiori, Elicriso fiori, Menta foglie, Salvia foglie, Fiordaliso fiori, Timo foglie, Rosa cinorrodi.
Tisana calda e balsamica, utile per le vie respiratorie grazie alla componente balsamica e antibatterica di issopo, timo, menta e salvia rinforzate dal tono caldo, avvolgente e decongestionante dell’elicriso ed antinfiammatorio del fiordaliso e dei cinorrodi di rosa. Ottima durante la stagione fredda e in caso di raffreddamenti.
Formato: 10 filtri
Melissa foglie, Finocchietto frutti, Malva fiori, Calendula petali, Camomilla capolini.
Tisana rilassante, lenitiva e digestiva dove al colore dei fiori di malva e calendula, si sposano i profumi caldi della camomilla, il gusto anisato e dolce del finocchio e la freschezza distensiva della melissa. Ottima come dopo pasto e per il riposo.
Formato: 10 filtri
Dai frutti del pero cotogno, albero ricco di storia e tradizione contadina, una confettura naturlamente ricca in pectina, dal gusto fresco ed equilibrato. Ottima da consumare con pane e abbinata ai formaggi.
Formato: 240gr
Dalla foglie di rabarbaro, precisamente dai costoloni centrali di color rosso, di questa piana erbacea giunta in Europa grazie ai Marco Polo, si ottiene una confettura ottima per la preparazione di dolci e soprattutto di crepes.
Formato: 200gr
il frutto del ribes nero ricchi di vitamina C e polifenoli, dona un sapore intenso e leggemento acidulo a questa confettura che ben si presta alla preparazione di dolci come crostate e al suo utilizzo con pane e burro.
Formato: 240gr
Premiato: Grande Olio Slow 2023 - Slowfood e 2 foglie verdi della guida Gambero Rosso
Note sensoriali: Complesso, fine ed elegante; fruttato sentore di erba appena tagliata, piante officinali, rosmarino, ai quali si aggiunge il profumo della mela verde. In bocca è decisamente armonico ed equilibrato con piacevoli ma avvolgenti sensazioni di amaro e piccante. Ha un bel colore verde smeraldo intenso, brillante e limpido.
Cultivar: blend: Grignano e Leccino; Pendolino, Frantoio, Moraiolo e altri.
Oliveto: Valpantena, versante orientale, 300m slm.
Periodo: In fase di maturazione anticipata, nei primi giorni di ottobre.
Raccolta: A mano con l'ausilio di abbacchiatori.
Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.