SKU: PFMANSZ001

Il tipico mandorlato di Cologna Veneta dolcificato soltanto con il miele

4,50 €
Scopri
Non disponibile
SKU: N/A

Biscotti rustici artigianali alle mandorle ed immersi parzialmente nel cioccolato che il maestro De Rossi aromatizza con lo sciroppo Acqua delle Stelle alla menta

9,50 €
Scopri
Non disponibile
SKU: N/A

Raffinati biscotti di piccola pasticceria che il maestro De Rossi aromatizza con lo sciroppo Acqua delle Stelle alla lavanda.

6,60 €
Scopri
Non disponibile
SKU: N/A

VITIGNO

Garganega 100%

ZONA DI PRODUZIONE

Terrarossa di Roncà, nel cuore dell’areale del Soave DOC. Dolci colline di origine alluvionale, leggermente calcaree con tessitura franco argillosa.

METODO DI PRODUZIONE

Fermentazione spontanea in anfore di terracotta a temperatura controllata. Successivo affinamento sulle fecce fini accompagnato da costanti bâtonnage. L’imbottigliamento avviene nella prima settimana di marzo.

12,50 €
SKU: N/A

Vitigni
Corvina 65%, Corvinone 15%, Rondinella, Oseleta, Turchetta

Zona di produzione:
Comune di Grezzana, località Romagnano in Valpantena. I Vigneti sono situati ad altitudini ra 350 e 550 metri s.l.m., con esposizione sud, sud-ovest su suoli di medio impasto calcareo, ricchi di scheletro.

Metodo di produzione:
Fermentazione alcolica e malolattica in rosso, in acciaio con successivo ripasso sulle vinacce dell’Amarone per circa 10 giorni. Affinamento in botti di rovere di Slavonia da 25 hl e in barriques di legno francese.

18,00 €
SKU: N/A
Brand: N/A

Zona di produzione:
Comune di Grezzana, località Romagnano in Valpantena. I Vigneti sono situati ad altitudini ra 350 e 550 metri s.l.m., con esposizione sud, sud-ovest su suoli di medio impasto calcareo, ricchi di scheletro.

Vitigni
Corvina 65%, Corvinone 15%, Rondinella, Oseleta, Turchetta

Metodo di produzione:
Le uve vengono essiccate da ottobre a dicembre per concentrare gli zuccheri e gli aromi. Fermentazione alcolica e malolattica in rosso, in acciaio.
Affinamento In botti di rovere di Slavonia da 25 hl e in barriques di legno francese.

33,00 €
SKU: N/A
Brand: N/A

Note sensoriali: Olio dal carattere deciso, profumo ben definito di mandorla verde accompagnato da note di foglia fresca. Il richiamo all'agrumato è immediato e, in bocca, trova conferma la freschezza. Amaro armonico ma non persistente; piccante più vivo. Da notare il retrogusto speziato, che dona al prodotto un’identità particolare. Colore verde chiaro, brillante, limpido.

Cultivar: Blend di prevalenza Leccino (70/80%); a seguire Grignano, Pendolino, Frantoio e altri cultivar.

Oliveto: Valpantena, versante orientale, a 300 m slm.

Periodo: In fase di maturazione anticipata, nelle prime settimane di ottobre.

Raccolta: A mano con l’ausilio di abbacchiatori.

Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

15,60 €
SKU: N/A
Brand: N/A

Note sensoriali: Olio caratterizzato da un bouquet floreale in cui è riconoscibile il profumo di mela gialla con note agrumate, elementi distintivi della varietà veneta. Deciso sentore di vegetali freschi, mandorla e banana verde che aggiungono complessità al profumo di erba tagliata tra gli olivi. All’assaggio si confermano le sensazioni olfattive di amaro e piccante poco accentuate. Ha un bel colore giallo-verdolino, brillante e limpido. 

Cultivar: Grignano 100%.

Oliveto: Sito in Valpantena, sul versante orientale della valle, a 300 m. slm.

Periodo: In fase di maturazione anticipata, nelle prime settimane di ottobre.

Raccolta: A mano con l’ausilio di abbacchiatori.

Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

8,40 €
SKU: PFLAV001
Brand: N/A

Un lavoro non è solo un impiego. Un lavoro è un’opportunità per conoscersi, crescere, connettersi e trasformare i propri limiti in punti di partenza.

Il sacchetto di lavanda che hai tra le mani nasce dalla collaborazione con Quid, impresa sociale di Verona.

Una collaborazione all’insegna di valori condivisi con Soc. Agricola Pernigo, di sostenibilità ambientale e di inclusione lavorativa. L’impresa sociale Quid promuove opportunità di impiego e formazione a chi è maggiormente a rischio esclusione lavorativa in Italia, in particolare alle donne, dal cui talento nascono prodotti realizzati con tessuti d’eccedenza attraverso un processo di recupero, design e produzione interamente Made in Italy e ad alto impatto sociale.

Formato: 30gr

12,00 €
SKU: N/A
Brand: N/A

Il miele di tiglio è un miele che nasce dalle fioriture dei tigli, che in estate attirano le api con i loro fiori bianchi e profumati. Questo miele si distingue per il suo colore dorato e per la sua consistenza fluida, che tende a cristallizzare lentamente. Il profumo è fresco e aromatico, mentre il gusto richiama note floreali delicate, con un retrogusto leggermente mentolato e balsamico, tipico del tiglio.

Conosciuto per le sue proprietà calmanti e rilassanti, il miele di tiglio è spesso associato al benessere del sistema nervoso, aiutando a favorire il sonno e a ridurre lo stress. È anche un ottimo alleato per le vie respiratorie, grazie alla sua azione lenitiva.

Formato: 300gr

9,80 €
SKU: N/A
Brand: N/A

Note sensoriali: Olio caratterizzato da un bouquet floreale in cui è riconoscibile il profumo di mela gialla con note agrumate, elementi distintivi della varietà veneta. Deciso sentore di vegetali freschi, mandorla e banana verde che aggiungono complessità al profumo di erba tagliata tra gli olivi. All’assaggio si confermano le sensazioni olfattive di amaro e piccante poco accentuate. Ha un bel colore giallo-verdolino, brillante e limpido. 

Cultivar: Grignano 100%.

Oliveto: Sito in Valpantena, sul versante orientale della valle, a 300 m. slm.

Periodo: In fase di maturazione anticipata, nelle prime settimane di ottobre.

Raccolta: A mano con l’ausilio di abbacchiatori.

Olio di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

15,60 €
SKU: N/A
Brand: N/A
15,00 €

Accedi

Menu

Carrello

Non ci sono elementi nel tuo carrello