Complesso, fine ed elegante, dal fruttato medio-intenso e dai sentori prevalentemente vegetali e speziati.
Note visive: di un bel colore verde smeraldo intenso, brillante e limpido.
Note olfattive: al naso è deciso, complesso ed elegante ed è caratterizzato da sentori vegetali di cicoria, carciofo, mandorla e mela
Note gustative: in bocca è fine e di personalità, caratterizzato da note di cicoria e mandorla, arricchite da note di pepe nero. Amaro contenuto e piccante spiccato ma che si rivela in modo graduale e piacevolmente avvolgente.
Cultivar: blend di Grignano, Favarol, Leccino, Frantoio
Uliveto: a circa 350 m slm, versante orientale della Valpantena.
Complesso, fine ed elegante, dal fruttato medio-intenso e dai sentori prevalentemente vegetali e speziati.
Note visive: di un bel colore verde smeraldo intenso, brillante e limpido.
Note olfattive: al naso è deciso, complesso ed elegante ed è caratterizzato da sentori vegetali di cicoria, carciofo, mandorla e mela
Note gustative: in bocca è fine e di personalità, caratterizzato da note di cicoria e mandorla, arricchite da note di pepe nero. Amaro contenuto e piccante spiccato ma che si rivela in modo graduale e piacevolmente avvolgente.
Cultivar: blend di Grignano, Favarol, Leccino, Frantoio
Uliveto: a circa 350 m slm, versante orientale della Valpantena.
Complesso, fine ed elegante, dal fruttato medio-intenso e dai sentori prevalentemente vegetali e speziati.
Note visive: di un bel colore verde smeraldo intenso, brillante e limpido.
Note olfattive: al naso è deciso, complesso ed elegante ed è caratterizzato da sentori vegetali di cicoria, carciofo, mandorla e mela
Note gustative: in bocca è fine e di personalità, caratterizzato da note di cicoria e mandorla, arricchite da note di pepe nero. Amaro contenuto e piccante spiccato ma che si rivela in modo graduale e piacevolmente avvolgente.
Cultivar: blend di Grignano, Favarol, Leccino, Frantoio
Uliveto: a circa 350 m slm, versante orientale della Valpantena.
Ampio ed elegante, dal fruttato medio-leggero e dai sentori prevalentemente fruttati, erbacei e speziati.
Note visive: di un bel colore verde chiaro, brillante e limpido
Note olfattive: al naso è aggraziato, complesso ed elegante, ed è caratterizzato da sentori di mela, cannella e mandorla, come pure di pomodoro acerbo e fiori.
Note gustative: in bocca è fine, ampio, caratterizzato da sentori di erba fresca, mela, mandorla e pomodoro verde. Amaro contenuto e piccante spiccato ma che si rivela in modo graduale e picevolmente avvolgente.
Cultivar: blend di Favarol (75%) e Grignano, Frantoio, Leccino (25%).
Uliveti: a circa 300 m slm, versante orientale della Valpantena.
Ampio ed elegante, dal fruttato medio-leggero e dai sentori prevalentemente fruttati, erbacei e speziati.
Note visive: di un bel colore verde chiaro, brillante e limpido
Note olfattive: al naso è aggraziato, complesso ed elegante, ed è caratterizzato da sentori di mela, cannella e mandorla, come pure di pomodoro acerbo e fiori.
Note gustative: in bocca è fine, ampio, caratterizzato da sentori di erba fresca, mela, mandorla e pomodoro verde. Amaro contenuto e piccante spiccato ma che si rivela in modo graduale e picevolmente avvolgente.
Cultivar: blend di Favarol (75%) e Grignano, Frantoio, Leccino (25%).
Uliveti: a circa 300 m slm, versante orientale della Valpantena.
Ampio ed elegante, dal fruttato medio-leggero e dai sentori prevalentemente fruttati, erbacei e speziati.
Note visive: di un bel colore verde chiaro, brillante e limpido
Note olfattive: al naso è aggraziato, complesso ed elegante, ed è caratterizzato da sentori di mela, cannella e mandorla, come pure di pomodoro acerbo e fiori.
Note gustative: in bocca è fine, ampio, caratterizzato da sentori di erba fresca, mela, mandorla e pomodoro verde. Amaro contenuto e piccante spiccato ma che si rivela in modo graduale e picevolmente avvolgente.
Cultivar: blend di Favarol (75%) e Grignano, Frantoio, Leccino (25%). Uliveti: a circa 300 m slm, versante orientale della Valpantena.
Complesso e di personalità, dal fruttato medio e dai sentori prevalentemente fruttati e vegetali.
Note visive: di un bel colore giallo-verdolino, brillante e limpido
Note olfattive: netti sentori di pomodoro di media maturità, accompagnati da quelli di mela bianca e banana
Note gustative: in bocca ritroviamo le note di pomodoro a cui si affiancano anche quelle di cicoria. Amaro contenuto e un piccante spiccato ma che si rivela in modo graduale e piacevolmente avvolgente.
Cultivar: monocultivar di Grignano (100%).
Uliveti: a circa 300 m slm, versante orientale della Valpantena
Complesso e di personalità, dal fruttato medio e dai sentori prevalentemente fruttati e vegetali.
Note visive: di un bel colore giallo-verdolino, brillante e limpido
Note olfattive: netti sentori di pomodoro di media maturità, accompagnati da quelli di mela bianca e banana
Note gustative: in bocca ritroviamo le note di pomodoro a cui si affiancano anche quelle di cicoria. Amaro contenuto e un piccante spiccato ma che si rivela in modo graduale e piacevolmente avvolgente.
Cultivar: monocultivar di Grignano (100%).
Uliveti: a circa 300 m slm, versante orientale della Valpantena
Ampio ed elegante, dal fruttato di media – leggera intensità e dai sentori prevalentemente vegetali e fruttati.
Note visive: di un bel colore giallo-verdolino, brillante e limpido
Note olfattive: al naso è caratterizzato da un bouquet ampio e complesso con prevalenti note di erba fresca, mela, mandorla, pomodoro e banana, ben equilibrati ed in armonia tra loro
Note gustative: in bocca è elegante e complesso ed è caratterizzato prevalentemente da note di erba fresca e mandorla. Amaro e piccante delicati ed equilibrati.
Cutivar: blend di Grignano, Favarol, Leccino
Uliveti: a circa 300 m slm, versante orientale della Valpantena.
Miele Millefiori Biologico Miele composto da una grande varietà floreale, dove il lavorìo laborioso delle api confluisce in un prodotto finale dalle caratteristiche uniche, che porta in dote le fioriture e la biodiversità dell’areale frequentato dalle api. Miele dal colore chiaro e dal gusto delicato, ricco di minerali e antiossidanti che gli conferiscono proprietà antibatteriche e lenitive per le mucose.
100% biologico
Formato: 300gr
Miele di grande pregio che si ottiene all’inizio della primavera e che richiede cure e condizioni favorevoli per poter esser prodotto. Dalla consistenza piuttosto liquida, con colore che va dal giallo paglierino fino a riflessi ambrati e talvolta rossastri. Presenta un profumo delicato che ne ricorda il fiore e un gusto che richiama note di mandorle. Ottimo per le sua azione depurativa a livello renale.
Formato: 300gr
Miele precoce, in quanto il tarassaco è tra i primi fiori che le api visitano sulle ampie distese erbose in primavera. Il miele da esso prodotto sembra portare nel colore l’aspetto solare e luminoso del fiore. Ha una cristallizzazione particolarmente veloce e crea una massa morbida e cremosa . Dall’odore pungente e dal gusto che ricorda l’infuso di camomilla è un miele, che come la pianta da cui origina, è caratterizzato da un’azione depurativa su fegato e reni.
Formato: 300gr