Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il prodotto è ottenuto con pomodoro fresco, sano e maturo, coltivato nell'azienda azienda e raccolto a mano. I pomodori vengono accuratamente lavati, tagliati a fette (mantenendo la buccia), composti in vasi di vetro e fatto il “bagno maria” per la conservazione.
Il paté di verdure piccante è l'ideale per arricchire antipasti e tartine o farcire golosi voulevant. La sua giocosa ed equilibrata piccantezza dona un pizzico di brio ad ogni piatto.
Il paté di carciofi è l'ideale per realizzare tartine o farcire golosi voulevant. Sorprende l'abbinamento con le carni bianche.
Il patè di olive Taggiasche è una deliziosa specialità del Ponente Ligure dal sapore fruttato e intenso delle olive Taggiasche, che nonostante le ridotte dimensioni sono molto gustose e ricche di olio, macinate e impreziosite da una goccia di olio extra vergine di oliva.
Le grandi e carnose olive di Cerignola sono l'ideale per arricchire un aperitivo con naturalità e gusto.
Scegliamo le migliori olive taggiasche denocciolate miscelate con olio extra vergine di oliva che ne conferisceun gusto particolare e stuzzicante.
Il condimento a base di olio e.v.o e bergamotto ottenuto mediante la molitura simultanea di olive e bergamotto. Così facendo gli oli essenziali del limone ed il suo gusto vanno a fondersi direttamente con l’olio. L'aromatizzato al bergamotto è un accessorio da cucina che nessun amante della stessa può ignorare. Bisogna assaggiarlo e coglierne le ampie sfumature agrumate. Può essere utilizzato nelle pietanze delicate come le insalate di fiori eduli, così come in pietanze a carattere più deciso come le fritture di paranza.
Dai frutti del pero cotogno, albero ricco di storia e tradizione contadina, una confettura naturlamente ricca in pectina, dal gusto fresco ed equilibrato. Ottima da consumare con pane e abbinata ai formaggi.
Formato: 240gr
Dalla foglie di rabarbaro, precisamente dai costoloni centrali di color rosso, di questa piana erbacea giunta in Europa grazie ai Marco Polo, si ottiene una confettura ottima per la preparazione di dolci e soprattutto di crepes.
Formato: 200gr
il frutto del ribes nero ricchi di vitamina C e polifenoli, dona un sapore intenso e leggemento acidulo a questa confettura che ben si presta alla preparazione di dolci come crostate e al suo utilizzo con pane e burro.
Formato: 240gr